Il ritorno del Concorede? Forse già entro il 2020!
E’ probabile che questa data, 26 novembre 2003, non sia rimasta in mente a molti. E’ il giorno dell’ultimo volo del Concorde, l’aereo supersonico per trasporto civile che ha segnato un’epoca per l’aviazione. I pochi privilegiati benestanti che hanno avuto il modo di provarlo lo ripiangono, era capace di volare da Londra a New York in appena tre ore e mezza. Ma ora il progetto di un aereo supersonico torna alla ribalta. A darne notizia...
Il MIT costruirà l’Hyperloop di Elon Musk
Il futuro avanza a passi spediti. Il progetto visionario di un nuovo mezzo di trasporto capace di muoversi alla velocità della luce, sponsorizzato dal miliardario sudafricano Elon Musk, è quasi ai blocchi di partenza. L’Hyperloop sfreccerà a 1200 chilometri orari in un tunnel sottovuoto. I vagoni supersonici verranno realizzati dal Massachusetts Institute of Technology, vincitore della competizione internazionale voluta da Musk per...
10 aerei del futuro
Se vi state chiedendo come viaggeremo nei prossimi anni solcando i cieli ecco un video che passa in rassegna i 10 progetti più interessanti. La carrellata mette in evidenza progetti tutt’altro che fantascientifici, tutti infatti gli aerei raccolti in questa clip sono in via di realizzazione o sono già pronti per il mercato come la macchina volante di Terrafugia. Allacciate le cinture gente.
Un dirigibile per lo spionaggio di domani
La tesi è suggestiva. Secondo quanto riportato in questo servizio di Bloomberg, la società americana Southwest Research Institute ha messo a punto un innovativo dirigibile chiamato HiSentinel 80. Secondo le informazioni al momento disponibili, questo velivolo può rimanere sospeso in aria per oltre trenta giorni ed essere equipaggiato con moderni sistemi di monitoraggio del territorio. Potrebbe così diventare un evoluto sistema di...
Bionic boot, gli stivali per chi va di fretta
A volte si sa, andiamo un po’ di fretta e abbiamo la necessità di muoverci velocemente per raggiungere la nostra destinazione. Cosa c’è di più salutare ed ecologico di farsi una bella corsetta? Meglio però se ai piedi ci mettiamo un paio di stivali bionici. Non stiamo scherzando. Keahi Seymour, inventore di San Francisco, ha creato il prototipo di un gadget che permetterà all’uomo di correre a fino a 40 chilometri all’ora facendo...